Qualcosa che non sapevo di non sapere

Опубликовано: 19 Февраль 2024
на канале: Roberto Mercadini
51,715
4k

ATTENZIONE! Nel video affermo che la parola "miniera" derivi da "minio". Questa è l'origine che ho effettivamente trovato in un vecchio dizionario etimologico: https://www.etimo.it/?term=miniera
Ma, controllando altrove, pare che oggigiorno l'ipotesi prevalente sia un'altra. "Miniera" deriverebbe da "mina" nel senso di "scavo", "cunicolo", "galleria sotterranea" etc. Perciò una miniera sarebbe una ramificazione di mine. Anche la mina nel senso dell'ordigno esplosivo prenderebbe il nome da questo: si tratta sostanzialmente di una bomba che viene inserita in una cavità; al fine di disintegrare una roccia, oppure di nascondere l'ordigno stesso.
A questo punto ipotizzo che anche la mina della matita prenda il nome da questo: è un cilindro di grafite incastrato in una cavità del legno.

Scoperto ciò, mi sono chiesto se fosse il caso di cancellare il video o meno. Ci ho riflettuto un po'. Infine ho deciso di mantenerlo aggiungendo questa precisazione nella descrizione e nei commenti in evidenza.
Grazie a tutti!

*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***

Per entrare nel mio Tipeee: https://it.tipeee.com/roberto-mercadini

Per acquistare on-line "La donna che rise di Dio" (Rizzoli): https://www.amazon.it/dp/8817175498/r...


Смотрите видео Qualcosa che non sapevo di non sapere онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь Roberto Mercadini 19 Февраль 2024, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 51,715 раз и оно понравилось 4 тысяч людям.