Visita il mio sito web: http://tinyurl.com/mrj52l2
Ecco dunque le prove che questi cosiddetti padri sopra citati erano contrari ad alcune delle dottrine che la chiesa cattolica romana insegna oggi. Qualcuno domanderà allora: Ma allora quale è il criterio che usa la chiesa cattolica romana nell'accettare alcune tradizioni e nel rigettarne altre dei suoi cosiddetti padri? Come fa dunque a definire tradizioni apostoliche delle cose a cui erano contrari persino dei suoi cosiddetti padri? Come mai in questi casi non considera autorevoli questi suoi padri come invece fa in altri casi? Le risposte si possono riassumere in questa frase: quando i cosiddetti padri affermano delle cose gradite alla chiesa romana allora sono degni di fiducia ma quando si discostano dalla sua linea e gli vanno apertamente contro allora non devono essere ascoltati ma rigettati. In questi casi occorre dire che la chiesa romana talvolta cerca di nascondere queste contraddizioni dei suoi padri, e altre volte invece dà loro delle spiegazioni strane, adducendo altri loro passi in cui sembra che dicessero un'altra cosa. Questo si può ben constatare leggendo i loro libri di controversia. E' per questo che quando si devono confutare le eresie della chiesa cattolica romana non è affatto consigliabile citare contro di loro i loro stessi padri perché essi a loro volta prendono -- in alcuni casi -- altri loro passi in cui fanno vedere che essi non volevano dire quello che hanno detto. E bisogna dire che talvolta si deve davvero riconoscere che questi loro padri erano ambigui nel parlare. La Scrittura, solo la Scrittura si prenda per distruggere i loro vani ragionamenti; perché essa non è ambigua, non si contraddice su nessun punto, e non può essere da loro presa a sostegno delle sue eresie.
Per concludere questa parte diciamo questo: una delle fonti da cui la chiesa romana ha attinto la sua tradizione, vale a dire i suoi cosiddetti padri, non può da essa essere citata in tutto e per tutto a sostegno di tutte le sue dottrine perché taluni di loro erano nettamente contrari ad alcune di esse. Perciò quando si sente dire alla chiesa romana che la sua tradizione si fonda sui padri non bisogna pensare affatto che tutti quegli scrittori erano d'accordo con tutto quello che essa oggi dice a riguardo di Maria, dell'eucarestia, del battesimo, del purgatorio, del primato di Pietro, del primato del vescovo di Roma, della confessione, delle preghiere per i morti, del culto delle immagini e di tante altre cose, perché in effetti su diverse di queste dottrine alcuni di loro parlarono rettamente confutandole e non sono affatto da riprendere ma piuttosto da imitare.
Смотрите видео Padri della chiesa sono contro la dottrina cattolica онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь Apocalipsoon2011 30 Апрель 2013, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 19,961 раз и оно понравилось 249 людям.