Pontefice massimo - Pontifex maximus

Опубликовано: 26 Апрель 2013
на канале: Apocalipsoon2011
6,681
75

Visita il mio sito web: http://tinyurl.com/mrj52l2
Il Pontifex Maximus nella religione romana
All'indomani della proclamazione di Papa Francesco I, proviamo a scoprire da dove trae origine la figura del Pontefice.
Il Pontefice massimo o Pontifex maximus era una figura della religione romana.
La carica di Pontefice massimo, anche se di carattere più che altro rappresentativo, era il massimo grado religioso al quale un romano poteva aspirare, secondo la tradizione istituita da Numa Pompilio. Era il capo del collegio di sacerdoti, i pontefici, che presiedevano alla sorveglianza e al governo del culto religioso. Nominava le Vestali, i Flamini e il Rex sacrorum (sacerdote al quale erano affidate le funzioni religiose compiute un tempo dai re).
Ha avuto per anni il totale controllo del diritto romano. Infatti regolava i fasti e compilava annualmente la tabula dealbata e gli annales pontificum oltre ad avere il compito di interpretare i mores e collaborava per l'emanazione della lex regia insieme al rex. Gaio Giulio Cesare fu pontefice massimo, come anche gli imperatori che regnarono dopo di lui, fino al 375, quando Graziano rinunciò alla carica, perché ritenuta incompatibile con la religione cristiana ch'egli professava. Sembra che papa Damaso sia stato il primo a fregiarsi del titolo di Pontifex maximus, un titolo mutuato dalla Roma pagana, come tante altre cose.
LEGGERE: http://www.dirittoestoria.it/4/Contri...


Смотрите видео Pontefice massimo - Pontifex maximus онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь Apocalipsoon2011 26 Апрель 2013, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 6,681 раз и оно понравилось 75 людям.