Spesso mi chiedono come riuscire ad essere più efficiente e aumentare la produttività. Ho raccolto 4 suggerimenti per evitare le distrazioni. Smettere di distrarsi non è facile, il mondo è pieno di distrazioni ed è impensabile eliminarle completamente. Ci sono però alcuni consigli utili da seguire, soprattutto nella sfera lavorativa, per essere più produttivi, vediamoli:
1:10 1) Non restare a letto più del dovuto.
Non svegliarti all'ultimo momento e non ritardare la sveglia quando suona. Le prime ore del mattino sono tra le ore più preziose dell'intera giornata.
3:03 2) Non lasciare l’organizzazione della tua giornata al caso
Non andare a letto dicendoti "ci penserò domani", ma stendi una lista delle cose che devi fare. Più pianificherai la tua giornata in anticipo, più probabilità avrai di attenerti a quel piano ed evitare distrazioni.
4:42 3) Non lasciare i tuoi device connessi o in vista.
Se il tuo lavoro te lo permette, quando ti dedichi a quello che devi fare, sposta il telefono lontano da te e metti offline i tuoi device. Internet è di gran lunga la distrazione numero uno dei tempi moderni.
6:42 4) Non vivere nel disordine.
L’ambiente attorno a noi influenza di gran lunga la nostra produttività. Disordine e Distrazioni vanno di pari passo. Tanto più il tuo spazio è disordinato tanto più sarà fonte di distrazione.
LINK UTILI:
Scopri i percorsi della mia Skillfactor Academy per migliorare la tua efficienza e produttività e quella della tua azienda. Puoi contattarci qui al link: https://skillfactor.it/
Se vuoi imparare ad essere più produttivo, puoi leggere il mio libro "Fattore 1%", dove affronto il tema del cambiamento a piccoli passi. Per acquistare il mio libro, clicca qui: https://amzn.to/362n7SO
"Se sbagli a pianificare, pianifichi di sbagliare" se ti è piaciuta questa frase, amerai "Psicologia a Strappo", il mio nuovo libro che raccoglie 60 idee rivoluzionarie. Compra la tua copia qui: https://amzn.to/2XObvmc
#produttività #crescitapersonale #miglioramento
---
"Cari amici, oggi parliamo di efficienza e produttività e, in particolare, di distrazioni. Non mi stavi ascoltando? Una cosa è certa: viviamo in un mondo pieno di potenziali distrazioni e probabilmente è impossibile eliminarle completamente. Dalla tecnologia che ci connette a tutto e tutti, fino alle infinite forme di intrattenimento intorno a noi: la vita moderna è un percorso minato pieno di distrazioni capaci di intaccare ogni giorno i nostri progressi.
D’altra parte assicurarsi di evitare le distrazioni è essenziale per essere efficienti, sul lavoro ma non solo. Nel video di oggi, vediamo 4 comportamenti da evitare a questo proposito, con una attenzione particolare alla sfera lavorativa.
1) Non restare a letto più del dovuto. Non svegliarti all'ultimo momento o non ritardare la sveglia cento volte quando suona. Infatti, le prime ore del mattino sono tra le ore più preziose dell'intera giornata. Non solo perché sarai più fresco, motivato e determinato quando inizi la tua routine quotidiana, ma anche perché le distrazioni tendono ad accumularsi sempre di più con il passare delle ore. Che cosa si può fare nella pratica? Prova ad affrontare i progetti che richiedono la massima attenzione da parte tua nelle prime ore del mattino.
Più utilizzi queste ore prive di distrazioni del mattino, più sarai produttivo. Impostare una routine mattutina ti aiuterà a farlo e nel libro Fattore 1% trovi diversi spunti a questo proposito, che oggi è arrivato alla sua seconda edizione, aggiornata e arricchita, rispetto alla precedente.
2) Non lasciare l’organizzazione della tua giornata al caso. Visto anche quanto detto nel punto 1, la cosa peggiore che puoi fare è non farti programmi per la giornata successiva. Non andare a letto dicendoti "ci penserò domani", ma stendi una lista delle cose che devi fare, siano esse relative al lavoro o a momenti per te, che ti permettano di ricaricarti. Io lo faccio sugli appunti dello smartphone.
3) Non lasciare i tuoi device connessi o in vista.
La vibrazione del cellulare, ma anche il suo semplice illuminarsi, ci distrae.
Quindi, se il tuo lavoro te lo permette, quando ti dedichi a quello che devi fare, sposta il telefono lontano da te. Anche se pensi di dover obbligatoriamente utilizzare internet nel tuo lavoro, prova a chiederti se ci sono delle attività specifiche che puoi svolgere offline, e quando ti ci dedichi, disconnettiti.
4) Ultimo, ma non per importanza: non vivere nel disordine. L’ambiente attorno a noi influenza di gran lunga la nostra produttività… o improduttività.
Ti dirò di più, preso nel suo insieme, il disordine può distrarre ancora di più delle sue singole parti. Intendo dire che non è tanto l’avere sottomano diversi oggetti che non sono al proprio posto a distrarti, quanto più l’ambiente disordinato nella sua totalità.
Смотрите видео Come essere più efficiente: 4 suggerimenti per evitare le distrazioni онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь Psicologia - Luca Mazzucchelli 09 Март 2022, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 11,199 раз и оно понравилось 674 людям.