Un ecosistema è fatto dall’interazione tra le gli organismi e l’ambiente in cui vivono. un insieme naturale formato da una comunità di organismi viventi e dall'ambiente fisico nel quale essi vivono.
Pensando a un ecosistema, spesso facciamo l’errore di pensare solamente agli animali che lo popolano, ma in realtà un ecosistema è costituito dagli animali, dalle piante e anche dalle cose non viventi, come le rocce, il suolo, il clima, l’acqua. All’interno di ecosistema troviamo quindi gli organismi viventi, la parte biotica, e i fattori ambientali, cioè la parte non vivente o abiotica
Gli ecosistemi possono essere grandi o piccoli, quello che definisce un ecosistema non è la sua dimensione ma l’interazione tra i suoi organismi e i fattori abiotici
Gli organismi sopravvivono in un ecosistema solo quando i loro bisogni sono soddisfatti.
Tutti gli organismi hanno dei bisogni: se questi bisogni non vengono soddisfatti, gli organismi non possono sopravvivere.
Gli animali di solito hanno bisogno di cibo, acqua, e del clima giusto. Ad esempio: uno gnu ha bisogno di mangiare erba per sopravvivere, se nel loro ecosistema l’erba non c’è più, devono spostarsi da qualche altra parte o rischiano di morire.
Le relazioni più evidenti tra i componenti di un ecosistema sono gli scambi di energia e le relazioni alimentari, infatti ogni ecosistema ha al suo interno una o più catene alimentari.
In modo semplificato possiamo immaginarci che la luce del sole fornisce l’energia a una pianta per crescere, la pianta viene mangiata da un erbivoro, l’erbivoro produrrà degli escrementi, che verranno decomposti da insetti e microorganismi che rilasceranno sostanze nel suolo che faranno crescere la pianta.
Gli ecosistemi hanno un equilibrio che non va disturbato, questo delicato equilibrio può essere interrotto da fattori naturali, come ad esempio un’eruzione vulcanica, o da fattori umani, come un incendio doloso o l’inquinamento.
Se i fattori di disturbo non sono troppo gravi, l’ecosistema può ritrovare un equilibrio, altrimenti si rischia l’estinzione di alcuni organismi oppure la scomparsa di un intero ecosistema.
Conclusioni
In questo video abbiamo imparato che:
Un ecosistema è fatto dall’interazione tra le gli organismi e l’ambiente in cui vivono
Gli organismi sopravvivono in un ecosistema solo quando i loro bisogni sono soddisfatti.
L'equilibrio di un ecosistema può essere alterato da fattori naturali o umani.
Se il video ti è piaciuto, iscriviti al canale youtube di Facciamo Scienze e seguimi sulla pagina Facebook
/ facciamoscienze
#ecosistema #didatticaadistanza #scuolaprimaria #scienze
Watch video GLI ECOSISTEMI - video lezione di scienze per la scuola primaria online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Facciamo Scienze 12 November 2022, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 26,437 once and liked it 222 people.