#sole #sistemasolare #scuolaprimaria
Il Sole ha 4 miliardi e 600 milioni di anni. Anno più o anno meno.
Come facciamo a sapere quanti anni ha il Sole? L’intero Sistema Solare si è formato nello stesso momento, quindi per capire l’età del Sistema Solare gli scienziati hanno datato dei frammenti di meteoriti e le rocce lunari che sono state riportate sulla terra dagli astronauti. In questo modo sono riusciti a capire che il sistema solare ha 4 miliardi e 600 milioni di anni.
Il Sole non è una vecchia stella: all'inizio della sua vita, quando era un bebè, il sole era una protostella, adesso il Sole è come un giovane adulto ed è una stella nana gialla, rimarrà una nana gialla per ancora miliardi di anni,
Dopodiché, il Sole diventerà una gigante rossa. Ciò significa che il Sole diventerà più grande e più freddo allo stesso tempo. Quando ciò accadrà, sarà diverso dal Sole che conosciamo oggi. Come gigante rossa, il nostro Sole diventerà circa 2.000 volte più luminoso di quanto non sia ora!
Da vecchissimo, il sole perderà i suoi strati esterni e il nucleo collasserà per diventare una nana bianca. Lentamente, la nana bianca svanirà e entrerà nella sua fase finale come un oggetto fioco e freddo a volte noto come nana nera. Gli astronomi stimano che al sole siano rimasti tra i 7 e gli 8 miliardi di anni prima di morire.
Iscriviti al canale per altri video di scienze per la scuola primaria.
Watch video Quanti anni ha il Sole? scienze per la scuola primaria - il sistema solare spiegato ai bambini online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Facciamo Scienze 20 November 2022, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 13,378 once and liked it 90 people.