In "Ossessione" (r. di Luchino Visconti, 1943, Italia) la scena notturna in cui si compie l'omicidio è illuminata solo dalle luci dei fanali accesi dell'automobile. Quando il marito ubriaco scende dall'auto e si siede sulla strada la luce abbagliante dei due fanali "colpisce" il corpo dell'uomo che emerge dal buio. Poco dopo verrà ucciso e fatto cadere insieme alla vettura da un dirupo per mano della moglie e dell'amante che rimangono nella penombra, lasciando lui, il bersaglio, sfocato ma ben illuminato. L'utilizzo della luce esprime il suo funesto destino. Da notare la tipica convenzione cinematografica, uttora in uso, di illuminare i personaggi interni all'auto da una luce non motivata sul cruscotto. Illuminazione di Aldo Tonti e Domenico Scala. Segnalazione e commento di Andrea Brio.
Watch video "Ossessione", 1943. Illuminazione online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user CINESCUOLA 02 February 2020, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 262 once and liked it 1 people.