Ciao amici, oggi Zebra Strisciolina 🦓 vi illustrerà le principali regole della strada.
I Pasticciotti, come molti altri bambini, vanno a scuola a piedi. Per questo, si dice che sono dei PEDONI: circolano cioè sulla strada a piedi, privi di qualsiasi mezzi di trasporto 🚶♂️🚶♀️
Gran parte delle strade cittadine sono formate da una carreggiata, destinata allo scorrimento dei veicoli 🚗🚚 e delimitata da strisce di margine, e da uno o due marciapiedi, riservati al transito e allo stazionamento dei pedoni.
Pertanto, per non intralciare il traffico e per mettersi al sicuro, i pedoni devono sempre camminare sul MARCIAPIEDE, sui viali pedonali o nelle aree destinate ai pedoni 🚶♂️🚶♀️
Ma se il marciapiede manca? Dove e come devono camminare i pedoni?
In assenza del marciapiede, i pedoni devono camminare ai lati della carreggiata, in modo da vedere i veicoli che gli vengono in contro. Pertanto, devono procedere in senso opposto ai veicoli, tenendo la sinistra invece che la destra. In questo modo, riusciranno a scansarsi per tempo nella malaugurata ipotesi che il veicolo invadesse il lato della carreggiata dove stanno camminando.
E per attraversare la strada come si fa?
Laddove presenti, bisogna sempre attraversare la strada sulle strisce pedonali, dette anche zebre 🦓🦓, perché ricordano le striature bianche e nere del manto dell'omonimo animale.
Prima di attraversare la strada, poi, bisogna sempre guardare attentamente sia a destra che a sinistra.
Ricorda che bisogna liberare la strada con una certa velocità e che è assolutamente vietato fermarsi sulle strisce, in mezzo alla carreggiata
E quando le strisce pedonali non ci sono, come si fa?
In questo caso bisogna guardare sempre con attenzione a destra e a sinistra: se non sopraggiungono veicoli, si può attraversare.
Ricorda che non si attraversa mai la strada vicino ad una curva ↩, perché la curva impedisce di vedere se stanno sopraggiungendo veicoli.
Infine, non attraversare mai la strada in diagonale, perché in questo modo allunghi il tragitto e rischi di rimanere sulla carreggiata troppo a lungo.
Per aiutarti ad attraversare la strada in tutta sicurezza, ci sono due grandi amici. Uno di questi è il SEMAFORO riservato ai pedoni 🚦, in cui è raffigurato un omino che diventa rosso 🔴 quando è vietato attraversare, verde 🟢quando puoi attraversare e giallo 🟡 quando puoi procedere solo se ti trovi in mezzo alla strada, accelerando il passo.
Un altro amico prezioso è il VIGILE 👮♂️, che regola il traffico agli incroci e ferma le automobili per far attraversare la strada ai pedoni in tutta sicurezza.
Per muoverti bene sulla strada, sia come pedone che come ciclista, devi poi conoscere il significato dei SEGNALI STRADALI, che possono essere divisi in tre grandi gruppi:
⚠ I SEGNALI DI PERICOLO, con forma triangolare, bordo rosso e interno bianco. Indicano che bisogna fare attenzione e rallentare.
E’ il caso, ad esempio, del segnale che indica fondo stradale scivoloso, o di quelli che indicano un restringimento della carreggiata o la presenza di animali selvatici 🦌 che possono attraversare la strada
🚫🔞📵🚳🚷 Ci sono poi i SEGNALI DI DIVIETO, a forma di cerchio, con il bordo rosso e l’interno bianco. Questi cartelli indicano comportamenti vietati, azioni cioè che non bisogna compiere: ad esempio, i cartelli che indicano il divieto di transito per i pedoni 🚷, il divieto di suonare il clacson o il divieto di sorpasso.
⤴⤵↩↪ Infine ci sono i SEGNALI DI OBBLIGO, a forma di cerchio e di colore blu, che indicano cosa è obbligatorio fare: ad esempio, il cartello che indica l’obbligo di avere a bordo le catene per la neve 🌨❄, il cartello che indica direzione obbligatoria a destra o a sinistra e i segnali che indicano l’obbligo di transito solo per le biciclette. Ma fai attenzione, perché ci sono anche segnali di obbligo con forma e colori diversi, come quello di stop, rosso e con forma ottagonale, che indica l’obbligo di fermarsi 🛑
Ora che sapete cosa bisogna fare e cosa invece non va assolutamente fatto per strada, sarete ancora più sicuri e responsabili. Buona passeggiata a tutti e...al prossimo video!
🎂🍰 Seguici anche su Facebook! / pasticciotti.it
e su Instagram: i_pasticciotti_it
Watch video 🚦🛑 EDUCAZIONE STRADALE spiegata ai bambini 🚳🦓 online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Pasticciotti 16 February 2021, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 185,670 once and liked it 1.9 thousand people.