💶🛒 LA COMPRAVENDITA 🛍 SPESA, RICAVO e GUADAGNO: cosa sono e come calcolarli 👨🏼‍💻

Published: 27 May 2024
on channel: Pasticciotti
1,642
42

Ogni giorno si comprano e si vendono oggetti: ad es., la mamma compra il pane dal fornaio; oppure la zia si compra una paio di scarpe

Quando un oggetto viene COMPRATO e quindi contemporaneamente VENDUTO, si parla di COMPRAVENDITA.

La compravendita, infatti, è uno scambio in cui un venditore (detto anche negoziante, commerciante) cede un oggetto ad un compratore (detto anche acquirente o cliente), in cambio di una certa somma di denaro.
Il venditore, però, prima di vendere un oggetto al compratore, deve acquistarlo a sua volta da chi lo ha prodotto (e quindi dal produttore, detto anche grossista o fornitore).

Ad esempio, il produttore (che in questo caso è il contadino) vende frutta e verdura al fruttivendolo (ossia al venditore o negoziante), che a sua volta le vende al compratore, che quindi è anche detto cliente finale.
Ma il venditore non può vendere un prodotto al compratore allo stesso prezzo per cui lo ha comprato dal produttore, perché altrimenti non ci guadagna niente!
Ad esempio, se il fruttivendolo ha comprato una zucca per 5 euro dal contadino, e la rivende al cliente a 5 euro , il fruttivendolo non guadagna nulla!
E quindi, il venditore deve vendere i prodotti ad un prezzo maggiore rispetto a quello per cui li ha comprati dal produttore. Solo così, infatti, potrà avere un guadagno!

Quando parliamo di compravendita, infatti, ci sono tre elementi importanti da ricordare:

• SPESA: denaro che il venditore paga al produttore per acquistare la merce che poi venderà al cliente
Es. Se il fruttivendolo acquista da un contadino una zucca a 5 euro euro, la sua spesa sarà pari a 5 €.
• RICAVO: denaro che il venditore incassa quando vende la merce al cliente
Es. Se il fruttivendolo vende al cliente una zucca a 8 euro, il ricavo sarà pari a 8 euro
• GUADAGNO: denaro che resta al venditore dopo aver tolto dal ricavo quanto aveva speso
Es. Se un fruttivendolo acquista dal produttore una zucca pagandola 5 euro e la rivende al cliente facendogliela pagare 8 euro, il guadagno sarà pari a 3 euro (ossia 8 euro di ricavo -5 euro di spesa).

Come puoi capire dalla definizione di guadagno, quindi, guadagno, ricavo e spesa sono strettamente legati tra loro. Se conosciamo due di questi elementi, possiamo calcolare anche il terzo utilizzando delle semplici addizioni e sottrazioni.

• Guadagno = Ricavo – Spesa
• Ricavo = Spesa + Guadagno
• Spesa = Ricavo – Guadagno

Ma fai attenzione, perché se sottraendo la spesa dal ricavo ottengo un numero negativo, esso non è più un GUADAGNO ma diventa una PERDITA!

🎂🍰 Seguici anche su Facebook!   / pasticciotti.it  

e su Instagram: i_pasticciotti_it


Watch video 💶🛒 LA COMPRAVENDITA 🛍 SPESA, RICAVO e GUADAGNO: cosa sono e come calcolarli 👨🏼‍💻 online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Pasticciotti 27 May 2024, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 1,642 once and liked it 42 people.