Dopo aver caricato il pennello con un tono medio o chiaro di inchiostro e intinto appena la punta nella china pura, tamponalo su un fazzoletto di carta per eliminare l’umidità in eccesso e posizionalo in verticale nel punto
in cui inizierai il tratto.
Comincia il movimento con una leggera pressione e aumentala mentre procedi, fino a raggiungere la larghezza del petalo che vuoi ottenere. Prosegui a trascinare il pennello e ridurre la pressione in modo che il tratto si assottigli, fino a raggiungere l’estremità con la punta completamente sollevata, che scompare dalla carta.
Fai un po’ di prove per trovare le caratteristiche desiderate dei petali, quindi ripeti sentendo il movimento che le ha prodotte, senza perdere la sintonia, al fine di registrarlo.
Fai attenzione a costruire il fiore tenendo conto dei differenti punti di vista dei petali e delle relative dimensioni.
(Filippo Manassero, autore di "SUMI-E. Il quinto tesoro. Scopri l'antica pittura giapponese e il suo potere liberante", Terre di mezzo Editore)
Watch video Come disegnare la magnolia con l'inchiostro di china e la tecnica del SUMI-E online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Terre di mezzo 12 December 2022, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 1,845 once and liked it 18 people.