"La cicala e la formica" è una delle più celebri favole ispirate gli antichi scritti di Esopo, scritte da Jean de La Fontaine come critica astuta e intelligente ai vizi del regno di Luigi XIV. Oggi parlano a noi con immutata potenza espressiva.
In questa videolettura, le voci sono di Eleonora Armaroli (traduttrice) e Mattia Gadda (editor), le illustrazioni di Rébecca Dautremer.
Nell'albo sono raccolte 26 favole di Jean de La Fontaine, splendidamente tradotte da Eleonora Armaroli e reinterpretate dal tratto contemporaneo delle illustrazioni di Rébecca Dautremer:
– Il corvo e la volpe
– La cicala e la formica
– Il lupo e l’agnello
– Il leone e il topo
– Il topo di città e il topo di campagna
– La carrozza e la mosca
– Il lupo e il cane
– La lepre e la tartaruga
– Il leone fatto vecchio
– Il consiglio dei topi
– La canna e la quercia
– La gallina dalle uova d’oro
– Il contadino e i suoi figli
– La lattaia e il secchio del latte
– Il pesciolino e il pescatore
– L’asino carico di spugne e l’asino carico di sale
– Il leone e il moscerino
– La rana e il bue
– La volpe e la cicogna
– Il pavone e Giunone
– Il nibbio e l’usignolo
– L’asino e il cane
– I lupi e le pecore
– Il vaso di terra e il vaso di ferro
– Il galletto, il gatto e il topolino
Watch video "La cicala e la formica" di Jean de la Fontaine. Dal libro "Favole", illustrato da Rebecca Dautremer online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Terre di mezzo 01 January 1970, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 6,272 once and liked it 17 people.