Ciao amici, siamo i cassonetti della raccolta differenziata e oggi ti spiegheremo perché siamo così importanti e in cosa consiste il riciclo dei rifiuti. Seguici!
Tutti noi in casa abbiamo dei rifiuti, cioè cose da buttare via, e tutti noi, se vogliamo essere bravi e responsabili, dobbiamo fare correttamente la raccolta differenziata. Dobbiamo cioè SEPARARE I RIFIUTI in base al materiale di cui sono composti, mettendoli in vari cassonetti 🗑🗑🗑🗑
Per fare la raccolta differenziata abbiamo infatti a disposizioni tanti cassonetti, di colori diversi, in cui mettere le varie tipologie di rifiuti che produciamo ogni giorno 🔵🟨🟩🟤
In particolare, abbiamo un cassonetto per la CARTA e il cartone 🔵, in cui gettare i giornali, scatole e scatoloni, contenitori in tetrapak come quelli del latte o dei succhi di frutta, quaderni, agende, calendari vecchi e tutto ciò che è fatto di carta 📦📰🗓📅
Abbiamo poi un contenitore per la PLASTICA 🟨, in cui mettere bottiglie di bevande o di detersivi, vasetti di yogurt o di altri alimenti, stoviglie di plastica, sportine e sacchetti
La plastica, se abbandonata nell’ambiente, è in assoluto la più pericolosa per l’ambiente ☠⚠, perché impiega centinaia di anni per degradarsi e quando finisce nei corsi d’acqua rischia di uccidere pesci, tartarughe, mammiferi e uccelli marini, che vengono intrappolati accidentalmente nelle reti o nei sacchetti di plastica o mangiano la plastica scambiandola per cibo 🐟🐢🦆
Nei nostri mari c’è talmente tanta plastica che nell’Oceano Pacifico si è addirittura formata un’isola di plastica chiamata Pacific Trash Vortex 🏝: un’enorme chiazza di immondizia galleggiante, che non è altro che un immenso accumulo di spazzatura 🤢🤮
Ma proseguiamo con i nostri contenitori….
Abbiamo infatti anche un contenitore per il VETRO 🟩, per raccogliere bottiglie, vasi, vasetti e qualsiasi altro contenitore o oggetto di vetro 🍾
E poi abbiamo a disposizione il contenitore dell’ORGANICO 🟤, in cui gettare pressoché tutti gli scarti di cucina e gli avanzi di cibo, sia cotti che crudi 🥘🥙🥚, ma anche fiori recisi e piante domestiche 💐🥀 e tovaglioli di carta non stampati.
Una volta che abbiamo riempito correttamente i cassonetti con i rifiuti giusti, questi vengono raccolti e portati dagli operatori ecologici presso i centri di smistamento, dove i rifiuti vengono trattati per essere riciclati ♻
La raccolta differenziata è quindi importantissima, perché ci consente di riciclare i rifiuti, dandogli una seconda vita. In particolare, i rifiuti possono essere trasformanti in nuovi prodotti del tutto uguali allo scarto o in qualcos’altro di completamente nuovo e diverso.
Ad esempio, riciclo della carta 🔵 permette di rimettere in commercio: libri e quaderni in carta riciclata, scatole di pasta e di riso, scatole di scarpe e quotidiani 📔📦
Il riciclo della plastica 🟨, invece, permette di ricavare felpe, tute e coperte di pile, maglie da calcio, scarpe da tennis, occhiali, carrelli della spesa, componenti per gli scooter e tanti altri oggetti 👕👓🛒👟
Il vetro 🟩, laddove riciclato, consente di rimettere in circolazione nuove bottiglie, vasi e oggetti di vetro 🍾🍶
L’organico 🟤, infine, permettere di ottenere fertilizzanti di qualità, utilizzabili anche per l’agricoltura biologica 🌱
C’è poi una particolare forma di riciclo, chiamata “riciclo creativo” 🎨, con cui i Pasticciotti hanno realizzato piccole opere d’arte: statuine del presepe ottenute da bottigliette di vetro 🍾 , pupazzi realizzati usando vecchi calzini 🧦, buffi animaletti creati con i rotoli della carta igienica 🧻
Grazie al riciclo dei rifiuti possiamo:
risparmiare materie prime, acqua ed energia: ad esempio, per produrre carta riciclata non servono alberi 🌳 e si consuma molta meno acqua 💧 e meno energia elettrica 🔌
rispettare l’ambiente, senza inquinarlo, trasformando i rifiuti in qualcosa di utile che ci può servire.
Infine, dobbiamo menzionare alcune particolari categorie di rifiuti contenenti sostanze chimiche che possono inquinare il sottosuolo e le falde acquifere. Fate attenzione, perché questi rifiuti non devono essere smaltite all’interno della raccolta differenziata casalinga.
E’ il caso, ad esempio, delle pile e delle batterie esauste di uso domestico 🔋🔋🔋, che devono essere gettate in appositi contenitori presenti in numerosi punti vendita sul territorio nazionale.
Idem dicasi per i farmaci scaduti 💊💊💊, che vanno conferiti negli appositi cassonetti per la loro raccolta presenti nelle farmacie.
Tutto chiaro, ragazzi? Per salvare il pianeta, fate sempre la raccolta differenziata e ricordate che anche il vostro gesto farà la differenza 🌍
Ciao, e al prossimo video!
🎂🍰 Seguici anche su Facebook! / pasticciotti.it e su Instagram: i_pasticciotti_it
Watch video 🗑♻ RACCOLTA DIFFERENZIATA e RICICLO dei RIFIUTI spiegati ai bambini online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Pasticciotti 09 December 2020, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 334,281 once and liked it 4.2 thousand people.