Forme bilineari , forme bilineari simmetriche e vettori isotropi .
Con la presente lezione introduciamo le forme bilineari che trovano molte applicazioni nella geometria euclidea
Capitoli
00:00 Struttura di una forma bilineare
07:32 Forma matriciale di una forma bilineare
11:11 Forme bilineari simmetriche
14:14 Vettori ortogonali rispetto una forma bilineare
18:20 Vettori isotropi (esempio)
22:30 Esercizio forme bilineari
Nella prima parte della lezione si definisce il concetto di forma bilineare abbinando anche la forma matriciale ,, trattando in particolare le forme bilineari simmetriche su cui baseremo le trattazioni successive .
Per queste ultime definiremo il concetto di ortogonalità tra due vettori e introdurremo il concetto di vettore isotropo .
Concluderemo la lezione con lo svolgimento di un tema d'esame in cui si richiede di determinare un vettore isotropo , e una base ortogonale rispetto a una data forma bilineare .Questo esercizio anticipa il concetto di prodotto scalare (standard) che non è altro che una particolare forma bilineare .
#salvoromeo #algebralineare #formebilineari
Watch video Forme bilineari online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Salvo Romeo 27 February 2024, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 11,151 once and liked it 253 people.