Come si diventa meccatronica? | Giovani e lavoro | RSI EDU

Published: 26 June 2024
on channel: RSI Edu
278
like

Come si diventa meccatronica AFC?
In collaborazione con il progetto Millestrade del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e l’Unione professionale svizzera dell’automobile, sezione Ticino (UPSA).

Appassionata si da piccola di meccanica e motori, Tania oggi ha 25 anni e dopo aver conseguito un primo diploma AFC come meccanica d’auto è all’ultimo anno di apprendistato come meccatronica. Andiamo a trovarla in officina dove ci mostra in cosa consiste il suo lavoro, ci racconta come si è avvicinata a questo mestiere e come è strutturato il suo tirocinio.
Sul sito orientamento.ch trovi le informazioni sulla formazione di meccatronico/a d’automobili AFC, le possibilità di specializzazione successiva, le aziende che in Ticino offrono posti di stage d’orientamento e posti di tirocinio.
Informati presso l’orientatore/orientatrice di sede o alla Città dei mestieri della Svizzera italiana, oppure contatta l’Unione professionale svizzera dell’automobile, sezione Ticino (UPSA).



RSI EDU è un canale dedicato a docenti, genitori e ragazzi, in cui troverete contenuti video che trattano in particolare tre tematiche: ambiente, tecnologia e società.
Il progetto, sviluppato anche con il coinvolgimento del DECS e delle istituzioni/associazioni della Svizzera italiana, mira a fornire materiale utile a famiglie e a docenti per l’introduzione di temi che possono essere discussi a casa o in aula.
I video hanno l’obiettivo d’incuriosire i ragazzi, facendo in modo che quanto visto possa essere uno spunto di riflessione per un ulteriore approfondimento personale, in famiglia o in classe.


Watch video Come si diventa meccatronica? | Giovani e lavoro | RSI EDU online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user RSI Edu 26 June 2024, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 278 once and liked it like people.