Quando scopri che anche i numeri ingannano

Published: 26 August 2024
on channel: IlariaF Math
717
16

I numeri possono ingannare.

È importante essere consapevoli dei trucchi che vengono utilizzati per “distorcere” la realtà.

La verità è che i numeri, da soli, non sono sufficienti. Serve sempre una mente critica per chiedersi: da dove provengono questi dati? Cosa non mi stanno dicendo? Quello che sembra un fatto può nascondere una realtà più complessa, e la comprensione arriva solo guardando oltre le cifre.

Farò qualche esempio
🔺Chi presenta i numeri può scegliere solo quelli che supportano la propria tesi, ignorando quelli contrari. Ad esempio, citare solo un periodo di tempo in cui le vendite sono aumentate, omettendo periodi di calo, può dare una visione distorta del successo di un prodotto.
🔺 Usare percentuali senza specificare la base può essere fuorviante. Dire "le vendite sono aumentate del 200%" sembra impressionante, ma se le vendite iniziali erano solo di 5 unità, l'aumento potrebbe non essere così significativo.
🔺I grafici possono essere creati in modo da esagerare differenze minime o minimizzare differenze grandi, per esempio, scegliendo una scala sull’asse y o l’asse x che enfatizza o riduce la variazione dei dati.
🔺Citare un numero senza spiegare il contesto può indurre in errore. Dire "il 10% degli studenti fallisce l'esame" sembra alto, ma se l'esame è notoriamente difficile e il 90% dei partecipanti sono studenti “modello”, il dato assume un significato diverso.

Anche se i numeri possono sembrare obiettivi e precisi, il modo in cui vengono selezionati, presentati e interpretati può essere manipolato per influenzare le opinioni o mascherare la verità. È importante considerare il contesto, la fonte e il modo in cui i numeri sono stati elaborati per evitare di essere ingannati.

Per le statistiche possiamo consultare il sito dell’ISTAT o dell’EUROSTAT e se sei insegnante potresti fare delle attività per aiutare gli studenti ad interpretare i dati nel migliore dei modi!

#statistics #math #teacher


Watch video Quando scopri che anche i numeri ingannano online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user IlariaF Math 26 August 2024, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 717 once and liked it 16 people.