"Posidonia oceanica, prendiamocene cura": il documentario del LIFE SEPOSSO fa il punto su 20 anni di trapianti.
Così come accade per le foreste danneggiate sulla terra, anche in mare è possibile fare dei trapianti, per recuperare le praterie di Posidonia oceanica in sofferenza o che hanno subito un danno.
Il progetto europeo LIFE SEPOSSO (http://lifeseposso.eu) coordinato da ISPRA, ha realizzato per la prima volta in Italia e nel Mediterraneo un monitoraggio nazionale dei trapianti di Posidonia oceanica effettuati negli ultimi 20 anni.
Il documentario "Posidonia oceanica, prendiamocene cura" racconta i principali risultati del progetto; le informazioni ottenute dal monitoraggio di 15 trapianti per un totale di 30.000 m2 di praterie trapiantate; gli esiti dell'analisi di Governance resa possibile grazie ai moltissimi attori coinvolti; i punti di forza e le insidie delle procedure adottate in passato; le soluzioni tecniche, le buone pratiche e gli strumenti innovativi sviluppati per migliorare i trapianti e quindi ripristinare e proteggere questo prezioso habitat in modo più efficace ed efficiente rispetto al passato.
Le praterie di Posidonia oceanica sono un patrimonio comune a garanzia della salute del mare e dell'uomo.
È’ necessario che ognuno di noi se ne prenda cura.
Смотрите видео POSIDONIA OCEANICA, prendiamocene cura. онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь ISPRA 26 Июль 2021, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 4,417 раз и оно понравилось 93 людям.