Orizzonte Scuola organizza un nuovo appuntamento di Question Time per fare chiarezza sulle criticità che affliggono il mondo della scuola in questo settembre travagliato tra immissioni in ruolo a rilento, cattedre scoperte e supplenze non assegnate. Chiara Cozzetto, sindacalista di Anief, risponderà in diretta alle vostre domande sui canali Facebook e YouTube. Conduce Andrea Carlino. L'appuntamento è per mercoledì 18 settembre alle 15.00
INDICE
(0:00) Introduzione
(7:23) È possibile richiedere le 150 ore di diritto allo studio se si è nominato su uno spezzone di 9 ore?
(8:13) Perché ci sono scuole che ancora chiedono le MAD nonostante l'introduzione degli interpelli?
(10:02) La convocazione da graduatoria d'istituto fino ad avvento di diritto indica che le GPS sono esaurite o si tratta di due canali diversi?
(11:23) Le scuole hanno ancora cattedre vuote se arrivano convocazioni nonostante una cattedra già assegnata al 30 giugno?
(12:11) Ci sarà un secondo bollettino di nomine?
(13:08) Posso accettare una supplenza da graduatoria d'istituto fino a maggio e poi rifiutare una chiamata da GPS?
(13:55) Come capire se si viene saltati dall'algoritmo per mancata espressione di sedi o per nomina di un riservista?
(15:32) Le scuole possono dare priorità nelle chiamate per cattedre accantonate a docenti con particolari caratteristiche?
(17:03) Se non rispondo a una convocazione da graduatoria d'istituto, è considerata rinuncia e prevede una sanzione?
(17:41) Quanto tempo impiega la NASPI a ripartire dopo la fine di una supplenza breve?
(18:30) Perché alcune scuole convocano un centinaio di candidati e altre dicono solo di attendere?
(19:35) I posti per la classe di concorso M, resi disponibili ma non dati ai vincitori, che fine faranno?
(20:55) Come si fa a capire se si è stati saltati dall'algoritmo?
(21:52) Se sono in aspettativa non retribuita, posso richiedere le 150 ore per diritto allo studio?
(22:32) Perché il 15% di riserva per il servizio civile è così alto rispetto a chi ha la legge 68/99 o la legge 104?
(23:28) Come mai non si ricevono risposte alle chiamate da interpello?
(24:48) Gli interpelli per pochi giorni sono legali?
(26:21) Se accetto un interpello per una classe di concorso diversa dalla mia, il punteggio sarà pari a zero?
(27:13) Cosa significa essere convocati ma sapere che ci sono altri candidati prima di me?
(28:31) Perché le scuole annullano convocazioni in autotutela?
(29:35) Come mai non ho ore aggiuntive di programmazione per una cattedra di 12 ore come docente di motoria?
(30:23) Perché le scuole non rispondono sulle posizioni e i punteggi delle supplenze assegnate?
(31:07) Cosa comporta il rifiuto di una convocazione da graduatoria d'istituto e la sanzione riguarda la singola scuola?
(32:12) Posso ancora reinserire la legge 68 dopo l'aggiornamento delle GPS?
(33:49) Perché gli UST preferiscono pubblicare più bollettini di nomine invece di esaurire le graduatorie con uno solo?
(34:30) Qual è il limite di ore per un insegnante specialista di inglese fuori dal proprio plesso?
(35:27) Il TFA sostegno sarà compatibile con i corsi abilitanti che finiscono nel 2024?
(35:36) Se sono stato saltato dall'algoritmo a Milano, posso rispondere a un interpello in Sicilia?
(35:45) Che cos'è il riconoscimento professionale docente?
(37:04) Le scuole sono obbligate a pubblicare un interpello per posti liberi o ci si deve affidare agli uffici scolastici provinciali?
Смотрите видео Supplenze 2024, non solo algoritmo: partono gli interpelli. A che punto siamo? онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь Orizzonte Scuola Notizie 01 Январь 1970, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 4,315 раз и оно понравилось 44 людям.