Il CNR-IMM nel 2019, con la creazione di un cluster composto da IMM, UniCt e UniMe, ha promosso un’iniziativa a favore del territorio siciliano e dei giovani che consente agli studenti, durante i loro percorsi di dottorato,
di utilizzare, oltre i laboratori delle rispettive Università anche quelli avanzati e molto attrezzati dell’IMM, in una sinergia utile.
Sicilian Science Cluster è il nome del gruppo e l’ammissione del cluster, il 31 Ottobre 2022, alla rete di ricerca europea di programmi di dottorato internazionale PCAM, è la grande notizia.
La prima realtà del Sud Europa a far parte di questo prestigioso network Europeo che si traduce in una preziosa opportunità per gli studenti sia siciliani che stranieri poiché non solo potranno accedere ad una formazione internazionale ma potranno usufruire dei laboratori in centri di ricerca europei di altissimo livello scientifico.
Uno studente siciliano che studia per un dottorato a Catania e fa ricerca per sei mesi a Copenhagen, a Dresda, o Sorbona? Tali carriere accademiche sono possibili all'interno del dottorato internazionale PCAM e dal 31 ottobre 2022 accessibili anche agli studenti delle università di Catania e Messina.
#siciliansciencecluster #dottorato #students #opportunity #cnr_imm #Imm #cnr #catania #university #research #nanotecnologia
Смотрите видео Sicilian Science Cluster онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь 3D VISION | Multimedia agency 16 Декабрь 2022, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 25 раз и оно понравилось 1 людям.