PENSARE LUNGO I BORDI
Da sempre dalle nostre parti i bordi connotano chi siamo. E non potrebbe essere diversamente dal momento che viviamo sui confini: fisici, politici, ma spesso anche mentali.
E non potrebbe essere diversamente dal momento che abbiamo voluto andare oltre, aprire varchi, strappare il perimetro che ci era stato disegnato, scavalcare il recinto che ci era stato imposto. I bordi sono un limite ma anche una possibilità, una sfida nei confronti del tempo, degli spazi, delle convenzioni sociali, dello status quo. È un cancello che si può abbattere, come ha fatto Marco Cavallo cinquant’anni fa nel Parco che ospita la rassegna: da posto
in cui rinchiudere e nascondere il rifiuto e il dolore a luogo d’incontro in cui respirare bellezza.
È un porto che si può raggiungere, se trovi qualcuno che sfidando il mare e le regole ti fa salire a bordo. È una gara che si può vincere, se si è disposti a sacrificare una parte di sé e si crede veramente nel gioco di squadra. È un’opera che si può creare, se si permette alla fantasia di rompere gli argini senza smarrire il senso della direzione. È un destino che si può cambiare, se si cambia l’inizio della storia, se si offrono a tutti le stesse opportunità, se non ci si arrende alle disuguaglianze, se si possiedono le parole giuste. Imparare a stare sui bordi allena il nostro equilibrio, la nostra resistenza, il nostro linguaggio, ci aiuta ad allargare lo sguardo e a guardare lontano, per riuscire a vedere — come direbbe Luisa Muraro — «insieme alle cose date, anche lo sfondo immenso del possibile fino al bordo dell’impossibile». Lo vogliamo fare ancora una volta insieme proprio qui, dove Franco Basaglia ha dimostrato che «l’impossibile può diventare possibile» se si è disposti a mettere in campo e in gioco tempo, cura e attenzione: a scommettere sulle relazioni, a creare connessioni, a riannodare fili, come Rose Libri Musica Vino tenta di fare da un bel po’ di anni.
Vi aspettiamo per continuare!
Смотрите видео Rose libri musica e vino - dodicesima edizione онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь Università degli Studi di Trieste 22 Май 2023, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 131 раз и оно понравилось like людям.