L’AQUILA – “L’Abruzzo è in grave pericolo. C’è chi lavora per desertificarlo”.
Lo ha detto ieri, nel corso di una diretta streaming con AbruzzoWeb.it, Giulio Sapelli, uno dei più importanti economisti italiani.
Alla diretta streaming (cui hanno preso parte Giuseppe Palma, avvocato, giurista e scrittore, e Marco Zanni, europarlamentare della Lega), intitolata “Il mondo e l’Abruzzo dopo il Coronavirus. Come uscire da una crisi epocale”, Sapelli, che ha da poco pubblicato il libro Pandemia e resurrezione (Guerini), ha affermato che “In tutta Europa c’è una spinta a distruggere ‘l’osso della società’. La desertificazione abruzzese è simile a quella catalana, o a quella francese. Ci sono grandi investimenti immobiliari che spingono le popolazioni sulla costa adriatica. Ci sono degli interessi non solo italiani, ma finanziari dall’altra parte del mare che spingono perché questi territori vengano desertificati”.
Secondo l’economista, “Grandi interessi immobiliari sono in pista. E ci sono personalità politiche, note in Italia e che erano con partiti che non avresti mai immaginato che facessero certe cose, che lavorano sull’altra sponda per dirigere queste grandi operazioni”.
“Quindi l’Abruzzo, come il Molise, come le Marche, sono in grave pericolo. Bisogna tenere gli occhi aperti. Penso che un giorno o l’altro mi metterà sotto una macchina cinese, ma nel mio piccolo continuo a fare la mia battaglia”, ha detto ancora Sapelli.
Смотрите видео Il mondo e l’Abruzzo dopo il Coronavirus. Come uscire da una crisi epocale онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь AbruzzoWeb 25 Июль 2020, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 355 раз и оно понравилось 2 людям.