In questa scena di "Get Out" (r. di Jordan Peele, 2017, USA) il protagonista si confronta con Georgina, la domestica della casa che lo ospita. In realtà in lei convivono parte della mente della madre bianca della protagonista e il corpo e una parte, prigioniera, della mente di una donna nera. Così, quando il protagonista accenna alla sua difficoltà di relazione coi bianchi, la parte "nera" della mente di Georgina si riattiva per un momento, si commuove, sta per parlare, ma è sopraffatta subito dalla mente "bianca" che le è stata innestata. Oltre alle capacità recitative dell'attrice, l'autore deve contare sulle risorse della ripresa per rendere cinematograficamente la difficile situazione. Dopo una serie di inquadrature che tengono lui in MPP e lei in PM (in modo che sia chiaro che la scena è proposta dal punto di vista di lui), lei è inquadrata in PPP in CARRELLATA A PRECEDERE in modo che essa appaia vagamente minacciosa e sfruttando poi la distanza ravvicinata per sottolinearne la complessa MIMICA. Il movimento viene alternato alla CARRELLATA AVANTI sino al PPP di lui, in modo da restituirne la crescente inquietudine, attraverso ATTACCHI PER INQUADRATURE SIMMETRICHE. E' interessante notare che il protagonista differenzia NOSEROOM e LOOKROOM. Pur essendo un elemento MIMICO che l'attore adotta per caratterizzare il suo personaggio, in questo caso la misura indica uno sconcerto che non può essere apertamente manifestato.
"Il linguaggio cinematografico" (autore: Michele Corsi, Hoepli editore, Milano, 2022).
Смотрите видео "Get Out", 2017. Mimica онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь CINESCUOLA 15 Ноябрь 2018, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 1,184 раз и оно понравилось 11 людям.