Andrea in questo video vi spiegherà cosa sono i raggi X, a cosa servono, come funzionano e com'è composto il tubo a raggi X, cuore dei nostri impianti.
Sappiamo a cosa servono i raggi X?
Sin dalla loro scoperta utilizziamo i raggi X per sfruttare le loro capacità di attraversare i materiali.
Le radiazioni X si producono ogni qualvolta una sostanza è bombardata da elettroni ad alta velocità. In pratica i raggi X si ottengono da processi di conversione dell’energia quando:
1. gli elettroni ad alta velocità sono bruscamente decelerati quando passano e interagiscono con “atomi bersaglio” (Bremsstrahlung, Radiazione di frenamento) di carica Positiva.
2. gli elettroni incidenti espellono elettroni delle orbite interne di atomi bersaglio (Radiazione caratteristica).
In Gilardoni produciamo tubi a raggi X, il quale altro non è che un’ampolla di vetro nella quale è praticato il vuoto spinto (gli elettroni impatterebbero con le molecole dell’aria e percorrerebbero meno di 1cm prima di fermarsi). Un tubo contiene due elettrodi: catodo, o elettrodo negativo, costituito da un filamento di tungsteno avvolto a spirale (sorgente di elettroni) e l'anodo (elettrodo positivo) realizzato usualmente con una placchetta di tungsteno. Questa rappresenta il bersaglio metallico degli elettroni.
Ci auguriamo che questo Gil talk possa rendere i raggi x un po' meno misteriosi anche per voi!
https://www.gilardoni.it/
Смотрите видео Che cosa sono i Raggi X? Scoprilo con Andrea! онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь Gilardoni X-Ray and Ultrasounds 01 Январь 1970, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 4,321 раз и оно понравилось 104 людям.