🌍 Poiché tutto ha un inizio... Quali sono state le prime creature a vivere sulla Terra? È solo una delle tante domande apparentemente senza risposta.
Dalla comparsa della vita 3,8 miliardi di anni fa, la vita sul nostro pianeta è rimasta allo stato di organismo semplice per miliardi di anni... fino alla comparsa delle prime forme di vita complesse.
Se avete mai sentito parlare dell'esplosione cambriana, saprete che si tratta di un fenomeno intrigante, dovuto all'enorme diversificazione della vita, anche se prima del Cambriano non esistevano praticamente animali pluricellulari.
E per molto tempo la transizione dal mondo microbiotico del Precambriano alla comparsa della fauna del Cambriano è rimasta un mistero.
Cosa è successo tra il Precambriano e il Cambriano?
🔥 Come promemoria, i video vengono pubblicati la DOMENICA alle 18.00.
-------------------------
💥 L'affascinante periodo ediacarano:
È il 1946 a Ediacara, una regione montuosa dell'Australia meridionale. Vengono scoperti fossili sepolti e ben conservati in strati di roccia che risalgono a centinaia di milioni di anni fa e che non appartengono a nessuna era geologica accertata. Questa esplorazione è piena di sorprese.
A prima vista, le rocce di Ediacara non hanno nulla di speciale. Se non fosse che raccontano la storia della Terra in ordine cronologico. Grazie a queste rocce, abbiamo potuto dare eco a domande rimaste finora senza risposta, in particolare quelle legate all'origine della vita sulla Terra.
Nel frattempo sono in corso analisi per individuare l'epoca esatta delle formazioni geologiche e determinare l'età dei fossili appena scoperti. Va notato che organismi simili erano già stati individuati altrove, ma all'epoca erano stati attribuiti, senza troppa convinzione, alla fauna del Cambriano.
Studi stratigrafici, paleontologici, di datazione relativa e radiometrica, combinati con l'esame degli organismi scoperti a Ediacara, hanno rivelato che non provengono dal Cambriano, ma piuttosto da un periodo precedente.
La composizione chimica, la tessitura e la stratificazione delle rocce indicavano chiaramente che le formazioni geologiche esaminate risalivano a un periodo compreso tra i -635 e i -541 milioni di anni a.C.. E se fossimo venuti a conoscenza di un periodo sconosciuto del nostro passato, tra il Precambriano e il Cambriano?
Oggi conosciamo questo periodo come Ediacarano. Un'epoca scoperta di recente, ma che incarna la nascita stessa della vita sulla Terra.
I fossili scoperti a Ediacara, in Australia, risalgono alla fine del super-eone Precambriano, il primo e più lungo periodo della storia della Terra, che si estende per 4 miliardi di anni.
È anche il meno conosciuto, in quanto esistono pochissime testimonianze dirette di quest'epoca remota.
Con la scoperta dell'Ediacarano, siamo riusciti a rispolverare le vestigia del passato e a svelare il mistero del Precambriano.
Nel 1957, mentre lo studio dei fossili continuava, a Charnwood, in Inghilterra, si verificò un evento epocale. Tra le specie rare e protette trovate nelle formazioni geologiche della foresta c'era il fossile Charnia Masoni.
Quest'ultima assomigliava visibilmente a fossili precedentemente individuati in Australia meridionale, in particolare negli scisti di Ediacara, e in Namibia negli anni '30, che allora sembravano privi di qualsiasi traccia di vita.
-------------------------
🎬 Il programma di oggi:
00:00 - Introduzione
04:03 - Prima dell'Ediacarano
18:50 - Inizio dell'Ediacarano
27:08 - Animali dell'Ediacarano
43:35 - La flora dell'Ediacarano
50:07 - I mezzi di trasporto delle creature dell'Ediacarano
57:02 - Evoluzione continentale dell'Ediacarano
01:14:55 - Una misteriosa estinzione di massa....
This channel is an official affiliate of the ORBINEA STUDIO network.
Смотрите видео Prima dei dinosauri: i misteri dell'età perduta delle creature ediacariche | Documentario Terra онлайн без регистрации, длительностью часов минут секунд в хорошем качестве. Это видео добавил пользователь Iodisea | Il Mondo delle Odissee 25 Февраль 2024, не забудьте поделиться им ссылкой с друзьями и знакомыми, на нашем сайте его посмотрели 60,939 раз и оно понравилось 1.1 тысяч людям.