Scopri come la crisi climatica sta influenzando le foreste e cosa possiamo fare per aiutarle! 🌍 Esplora come la crisi climatica e la perdita di biodiversità siano interconnesse, e come la migrazione assistita possa aiutare le specie vegetali a sopravvivere. Ridurre le emissioni e proteggere gli ecosistemi è fondamentale, ma possiamo fare anche molto altro.
In questo video:
🌳 Impatti del cambiamento climatico sulle specie forestali
🌱 Adattamento delle specie e migrazione assistita
🤝 Progetti di riforestazione e conservazione ambientale
INDICE:
00:00 Introduzione alla crisi climatica e alla perdita di biodiversità
00:33 Come il cambiamento climatico influisce sulle specie
01:05 Esempi di specie minacciate: orsi polari e barriere coralline
01:37 Adattamento delle specie al cambiamento climatico
02:10 Migrazione permanente delle specie verso climi più adatti
02:45 Come possiamo aiutare: migrazione assistita
03:17 Applicazione della migrazione assistita nelle foreste
03:51 Sfide e importanza della pianificazione e del monitoraggio
04:24 Foreste europee e il ruolo della migrazione assistita
04:56 Azioni per ridurre la crisi climatica e proteggere la biodiversità
Scopri di più su come possiamo fare la differenza per le foreste e il nostro pianeta visitando il nostro sito!
👉 Pianta un albero o proteggi una foresta: https://www.wownature.eu/adotta-regala/
Restiamo in contatto!
🟢 ISCRIVITI AL CANALE: http://bit.ly/3T2NIqQ
🟢 FACEBOOK: https://bit.ly/41xCbnj
🟢 INSTAGRAM: https://bit.ly/3SFTdeI
🟢 SITO WEB UFFICIALE: https://www.wownature.eu/
#WOWnature #etifor #crisiclimatica #biodiversità #migrazioneassistita #conservazioneambientale #sostenibilità #riforestazione #specievegetali #svilupposostenibile
Watch video Che effetti ha la CRISI CLIMATICA sulle foreste e come possiamo aiutarle? 🌳 online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user WOWnature 27 June 2024, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 220 once and liked it 22 people.