Ormai tutti sappiamo perché questo simbolo sia presente sulla maggior parte dei prodotti in commercio, ma in quanti sanno veramente quali informazioni sono contenute nel più diffuso dei codici a barre, il GS1 EAN-13? In questo nuovo episodio, Alfio ci spiega cosa significano tutte quelle barre e quelle cifre...interpretare un barcode non è poi così difficile, ma non saremo mai veloci come un computer!
Capitoli:
0:00 introduzione
0:34 il codice più diffuso
0:47 i moduli (barre e spazi)
1:43 le sezioni
2:52 il numero sotto alle barre
3:32 la cifra di controllo
4:15 conclusioni
Da molti anni, Alfacod è il partner di GS1 Italy - l'organizzazione internazionale per lo sviluppo degli standard GS1 per la comunicazione tra imprese - per la stampa dei codici GTIN (Global Trade Item Number). In funzione di questa collaborazione, Alfacod certifica, per conto di GS1 Italy, la rispondenza dei codici a barre GS1 (EAN) 8,13,128 e tanti altri agli standard internazionali. Tale requisito è fondamentale poiché, in caso di problemi di leggibilità, si rischiano sanzioni economiche.
Per saperne di più,
www.alfacod.it
Watch video CODICE A BARRE (barcode): come funziona il GS1 EAN-13? (ALFIO #6) online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Accademia Italiana AIDC 01 January 1970, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 24,796 once and liked it 406 people.