La settimana Incom 01624 del 20/02/1958
Colpi di obbiettivo a Napoli.
Descrizione sequenze:Napoli: ; manifesti attaccati sui muri con la notizia del commissariamento del comune di Napoli ; un uomo legge mentre pulisce le scarpe di un cittadino in strada ; un gruppo di uomini discute in strada ; immagine di un manifesto che riporta la notizia del divieto del comizio del comandante Lauro ; un gruppo di uomini legge i titoli di un quotidiano e commenta urlando le notizie ; immagini di due uomini che urlano e gesticolano dopo aver letto le notizie ; Lauro esce in strada circondato dalla gente che preme intorno a lui ; la folla è accalcata a Maddaloni e segue il comizio di Lauro ; Lauro parla su un palco ; Lauro parla seduto dietro la sua scrivania ; immagini dell'intervento politico di Lauro ; la gigantografia di Lauro ; Lauro cammina sul campo dello stadio e saluta ; altri manifesti sui muri della città con il titolo :"Il '25 luglio' di Achille Lauro" ; immagini esterne della sede del Municipio ; il Commissario straordinario Alfredo Correra parla seduto dietro la sua scrivania ; immagini del Commissario mentre interviene ; alcuni cittadini sostano in strada per leggere i manifesti sui muri ; veduta del porto ; immagini di piazza Plebiscito ; un gruppo di piccioni spicca il volo ; immagini del lungomare ;
Archivio Storico Luce http://www.archivioluce.com .
Istituto Luce Cinecittà: tutte le immagini e i fotogrammi più belli di come eravamo, rivissuti attraverso i film, i documentari e i video che hanno fatto la storia del nostro Paese.
Seguici anche su:
Facebook - / lucecinecitta
Twitter - / lucecinecitta
Sito Ufficiale - http://www.cinecittaluce.it
Shop Online - http://www.cinecittashop.it
Archivio Storico - http://archivioluce.com
Watch video Pro e contro. online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Archivio Luce Cinecittà 20 June 2012, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 1,316 once and liked it 1 people.