Nuovi scenari per l'educazione 0-6: la Raccomandazione del Consiglio Europeo (obiettivi 2030)
Sabato 25 febbraio 2023 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Bertin" si è tenuto il seminario dal titolo 'NUOVI SCENARI PER L’EDUCAZIONE 0-6: LA RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO EUROPEO (OBIETTIVI 2030)' organizzato dalle prof.sse Lucia Balduzzi e Arianna Lazzari - Dipartimento di Scienze dell'Educazione - in collaborazione con il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia.
Il seminario - rivolto a decisori politici, ricercatori ed esperti del settore - si propone come occasione per aprire un dibattito sul piano politico e pedagogico rispetto alla Raccomandazione dell'Unione Europea sull'educazione e cura dell'infanzia sui nuovi obiettivi di Barcellona per il 2030.
Saranno inoltre presentati gli esiti del progetto InTrans (Erasmus+ KA3), volto a sostenere il processo di riforma in atto sul sistema integrato 0-6 a partire da azioni di advocacy politica e formazione delle figure di coordinamento.
Saluti istituzionali
Prof. Maurizio Fabbri
Direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione – Università di Bologna
Apriranno il seminario gli interventi di Geraldine Libreau (Policy Officer presso la Direzione Educazione e Cultura della Commissione Europea e Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Tematico ECEC) e di Antonia Labonia (Presidente del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia). Seguiranno gli interventi di Daniela Marrocchi (dirigente tecnico del Ministero dell'Istruzione e del Merito e membro della Commissione sul sistema integrato 0-6) e Arianna Lazzari (referente unità locale progetto InTrans).
Watch video Nuovi scenari per l'educazione 0-6: la Raccomandazione del Consiglio Europeo (obiettivi 2030) online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Dipartimento di Scienze dell'Educazione - Unibo 14 March 2023, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 1,094 once and liked it 18 people.