🌍 Fin dagli albori dell'umanità, il cosmo non ha mai smesso di stupire chiunque alzi gli occhi al cielo. Le notti stellate commuovono, soggiogano, trasportano e affascinano gli amanti delle stelle, gli appassionati semplicemente. Le scoperte si susseguono, alcune confermando vecchie ipotesi, altre infrangendo le supposizioni, esponendoci a misteri sempre più irrisolti.
Se abbiamo iniziato a comprendere il funzionamento della nostra galassia, la Via Lattea, sappiamo anche che essa occupa solo una parte insignificante dello spazio che ci circonda. L'universo è così vasto che l'osservazione del suo orizzonte è ancora inaccessibile ai nostri strumenti più sofisticati. Tuttavia, vi offriamo la possibilità di scoprire, oltre il nostro sistema solare, una galassia vicina, altrettanto meravigliosa e spettacolare.
🔥 Ricordiamo che i video vengono pubblicati la DOMENICA alle 18:00.
-------------------------
💥 La Galassia di Andromeda:
L'immenso diametro di circa 200.000 anni luce conferisce alla Galassia di Andromeda il posto di prima galassia per dimensioni nel Gruppo Locale, mentre la nostra Via Lattea occupa la seconda posizione. La Galassia di Andromeda è la galassia a spirale più vicina alla nostra e contiene quasi mille miliardi di stelle, circa il doppio della Via Lattea. Tuttavia, la sua massa totale è stimata in circa 1.230 miliardi di masse solari, contro i 1.900 della nostra galassia. Se queste due galassie hanno masse simili, la densità di stelle nella Galassia di Andromeda è maggiore. Per questo motivo la sua luminosità è superiore del 25% a quella della Via Lattea. La luminosità totale della Galassia di Andromeda è stimata a 26 miliardi di volte la luminosità solare. Tuttavia, la Via Lattea ha una formazione stellare da tre a cinque volte superiore a quella della Galassia di Andromeda. Quest'ultima sembra aver raggiunto un certo stato di riposo. Ma se questo riposo è legato alla sua produzione di stelle, la galassia è ben in movimento. Partendo dal centro galattico, la velocità delle stelle aumenta a 225 km/s prima di diminuire a 50 km/s a 7000 anni luce, poi aumenta di nuovo a 250 km/s a 33 000 anni luce prima di diminuire a 200 km/s a 80 000 anni luce. Si può quindi dedurre che la massa totale della galassia di Andromeda aumenta linearmente fino a 45 000 anni luce dal centro, poi più lentamente oltre questa distanza. La massa del nucleo è quindi stimata in sei miliardi di masse solari.
È certo che la Galassia di Andromeda contenga milioni o addirittura miliardi di pianeti in orbita attorno alle sue numerose stelle. Tuttavia, la tecnologia attuale, pur essendo già molto avanzata, non ci permette di osservare stelle non luminose, distanti più di 2,5 milioni di anni luce dal nostro sistema solare. Ma gli astronomi fanno a gara di ingegno e non smettono di osservare il nostro vicino galattico. Inoltre, sembra che un oggetto sia stato individuato durante un evento di microlensing nel 1999. E se si trattasse davvero di un pianeta? Questa conferma farebbe notizia sulle riviste scientifiche di tutto il mondo. Si tratterebbe infatti del primo pianeta extragalattico ufficialmente scoperto, mentre tutti i pianeti finora elencati fanno parte della nostra Via Lattea. Questo ipotetico pianeta, distante 2 185 247 anni luce dalla nostra Galassia, è stato chiamato PA-99-N2. La sua massa è stimata in 6,34 masse di Giove, ovvero più di 2015,5 volte la massa della Terra. Immaginate che questo pianeta orbiti in una zona abitabile. Pensate che si possa scoprire una forma di vita lì?
-------------------------
🎬 In programma oggi:
00:00 - Introduzione
01:37 - Il nostro sistema solare
08:43 - Viaggio nello spazio interstellare
10:22 - Direzione del nostro sistema solare vicino: Proxima Centauri
13:07 - Sirio, la stella più luminosa
14:30 - Viaggio al centro della Via Lattea
15:54 - Costellazione di Andromeda
18:25 - Gamma Andromedae o Almach
20:34 - Ross 248
22:15 - Sistema Gliese 15
24:42 - Galassia di Andromeda o NGC 224
32:00 - Il Bulge
34:25 - Disco di Andromeda
35:54 - L'alone di Andromeda
37:17 - Nascita e morte di una stella
41:33 - I pianeti nella Galassia di Andromeda
43:30 - SuperNova 1885A
45:22 - Galassie satelliti di Andromeda
53:38 - Ammasso di Andromeda
57:20 - La Galassia di Andromeda può supportare la vita?
58:45 - Futura collisione tra Andromeda e la Via Lattea
Watch video Uno straordinario viaggio nella misteriosa galassia di Andromeda | DOCUMENTARIO Spazio online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Iodisea | Il Mondo delle Odissee 26 February 2023, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 160,406 once and liked it 1.9 thousand people.