🌍 Benvenuti sulla superficie della più grande luna di Saturno, Titano! È il secondo satellite più grande del sistema solare, subito dopo il satellite di Giove, Ganimede, con un diametro che lo pone addirittura davanti a Mercurio e Plutone!
La luna più grande di Saturno, Titano, potrebbe contenere la vita, hanno scoperto gli scienziati!
Con la sua atmosfera molto densa e ricca di azoto e gli oceani di acqua salata sotto uno strato di ghiaccio rigido, Titano è il mondo più simile alla Terra che abbiamo mai trovato!
Inoltre, sebbene Titano sia un satellite di Saturno, ha tutti gli attributi di un pianeta vero e proprio: nuvole, pioggia, fiumi, laghi e persino un oceano sotterraneo di acqua salata.
La ricerca di mondi alieni adatti alla vita è da tempo oggetto di interesse per gli scienziati. Sebbene il pianeta Marte attiri maggiormente l'attenzione, si è scoperto che nel Sistema Solare ci sono mondi molto più interessanti del Pianeta Rosso da questo punto di vista.
Le informazioni oggi a disposizione degli scienziati, ottenute dalla missione spaziale Cassini, ammettono l'esistenza di una versione della vita su Titano!
Anche se abbiamo imparato alcune cose sorprendenti su Titano, rimangono ancora molti interrogativi su questo satellite.
🔥 Come promemoria, i video vengono pubblicati la DOMENICA alle ore 18.00.
-------------------------
💥 La luna di Saturno Titano:
Scoperto dall'astronomo olandese Christian Huygens il 25 marzo 1655 e chiamato con il nome di antiche divinità della mitologia greca, Titano è la luna più interessante di Saturno, la seconda più grande del nostro sistema solare e l'unica con una densa atmosfera.
La vera natura della luna più grande di Saturno è rimasta un mistero fino a quando la sonda Cassini ha visitato il sistema del pianeta gigante, rendendo possibili 127 sorvoli ravvicinati di Titano.
"Cassini ha anche inviato una piccola sonda di atterraggio su Titano nel 2005, Huygens dell'Agenzia Spaziale Europea. È questa sonda che ci ha aiutato a svelare i segreti della superficie di Titano.
Le dimensioni di questa luna rivaleggiano con quelle dei pianeti del sistema solare. Il corpo ha un diametro di 5151 km, più grande del diametro di Mercurio (4879 km), leggermente più piccolo di Marte (6779 km) e quasi il 50% più largo della Luna.
La massa di Titano è di 1,345 x 1023 kg, 45 volte inferiore alla massa del nostro pianeta. Il satellite di Saturno è il secondo più grande del sistema solare, dopo Ganimede di Giove.
Nonostante le dimensioni e il peso impressionanti, il Titan ha una bassa densità, solo 1,88 g/cm³. A titolo di confronto, la densità del pianeta madre Saturno è di 687 kg/m³.
Gli scienziati hanno identificato un debole campo gravitazionale nel satellite. L'attrazione gravitazionale sulla superficie di Titano è sette volte più debole dei parametri terrestri e la gravità sulla superficie del satellite è quasi uguale a quella della Luna, con un valore di 1,35 rispetto all'1,62 della Luna.
Una caratteristica di Titano è la sua posizione nello spazio. Il più grande satellite di Saturno orbita intorno al pianeta madre in un'orbita ellittica a una velocità di 5,5 km/s, al di fuori della regione degli anelli di Saturno.
Inoltre, la distanza media tra Titano e la superficie di Saturno è di 1,22 milioni di km. L'intero sistema si trova a una distanza di 1,43 miliardi di km dal Sole, pari a 9,5 volte la distanza tra la nostra stella centrale e la Terra.
Pertanto, la luce solare impiega circa 80 minuti per raggiungere Titano e, a causa della grande distanza, la luce solare su questa luna è circa 100 volte più debole che sulla Terra.
-------------------------
🎬 In programma oggi:
00:00 - Introduzione
03:00 - Le caratteristiche della luna di Saturno Titano
09:33 - Quali missioni spaziali sono state effettuate per esplorare Titano?
16:15 - Titano assomiglia alla Terra?
17:15 - Atmosfera densa composta principalmente da azoto
12:15 - La superficie di Titano è simile a quella della Terra primitiva
31:47- Varietà di forme del territorio
36:18- Precipitazioni stagionali
38:30- Grandi serbatoi di liquidi
45:31- Ci sono forme di vita su Titano?
55:30- Un misterioso cratere adatto all'origine della vita
58:30 - La colonizzazione umana su Titano è possibile?
01:00:30- Qual è il possibile futuro di Titano?
Watch video Vita oltre: Misteriose Tracce di Vita Extraterrestre su Titano | DOCUMENTARIO Spazio online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Iodisea | Il Mondo delle Odissee 01 February 2023, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 126,361 once and liked it 1.6 thousand people.