L'anno scolastico è iniziato, ma le criticità non mancano: immissioni in ruolo a rilento, supplenze non assegnate e tante altre incertezze affliggono il mondo della scuola. Per fare il punto della situazione e rispondere alle domande di docenti, personale ATA e genitori, Orizzonte Scuola organizza una nuova puntata di Question Time, il format di consulenza in diretta sui canali social.
Giovedì 5 settembre alle 15.00, in diretta su Facebook e YouTube, Chiara Cozzetto, sindacalista di Anief, intervistata da Andrea Carlino, fornirà chiarimenti e approfondimenti sulle principali questioni legate all'avvio dell'anno scolastico.
INDICE
(0:00) Introduzione
(8:18) Con il primo bollettino si arriverà a metà della graduatoria? Si esaurirà nel secondo turno per poi passare alla graduatoria d'istituto?
(9:17) Posso essere saltata per il sostegno della primaria perché non ho espresso preferenza per il posto comune?
(10:21) Coloro che dovranno abilitarsi post concorso dovranno fare i pendolari per classi di concorso non accreditate nella loro regione?
(11:19) Se gli orali di una classe di concorso non finiscono entro dicembre, si possono accantonare i posti per GPS?
(13:05) C'è una data entro cui gli uffici scolastici devono rendere disponibili le graduatorie d'istituto?
(14:04) È normale dare un posto destinato al ruolo per un trasferimento?
(14:30) Come funziona il criterio per le graduatorie incrociate del sostegno?
(16:08) Perché alcuni uffici scolastici pubblicano la disponibilità dei posti solo dopo l'uscita dei bollettini?
(17:30) Se nelle GPS sono indicato come riservista, come faccio a capire se vengo chiamato da quella graduatoria?
(19:29) Cosa si sta facendo in merito ai titoli CLIL non riconosciuti dal ministero?
(21:53) Se supero il concorso per scuola primaria ma sto lavorando sul sostegno, posso rimandare l'anno di prova?
(23:00) I bollettini di nomina GPS hanno una cadenza settimanale o variabile?
(23:47) Se una persona ottiene assegnazione provvisoria ma poi assumono da GPS sulla stessa classe di concorso, è normale?
(25:44) Cosa succede se non ritiro la domanda delle 150 preferenze dopo aver preso servizio da titolare?
(27:30) Come funzionano le riserve per il servizio civile nelle GPS?
(30:44) Se rifiuto una nomina dal primo bollettino, cosa succede? Posso essere chiamato da graduatorie d'istituto?
(32:06) Come posso segnalare un errore dell'algoritmo se sono stato superato da chi ha meno punti di me?
(33:01) Dovrò restare nella sede assegnata dall'immissione in ruolo o posso chiedere il trasferimento?
(34:00) L'algoritmo può tornare indietro per correggere una nomina che ha favorito un riservista con meno punti?
(36:00) Cosa succede se viene commesso un errore nell'assegnazione e perdo la supplenza?
(37:27) Le riserve per il servizio civile hanno creato malcontento tra i precari. Qual è la posizione del sindacato su questo tema?
(38:08) Se un docente entra in maternità dopo aver accettato più spezzoni, chi assegnerà i suoi spezzoni?
(38:46) Il sistema recupera i candidati non lavorati dall'algoritmo a causa dei riservisti?
(41:39) Cosa succede se non inserisco una sede tra le preferenze e mi viene assegnata proprio quella dal bollettino?
Watch video Supplenze e immissioni in ruolo, tra algoritmo impazzito e nomine in sospeso: cosa sta accadendo? online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Orizzonte Scuola Notizie 01 January 1970, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 6,630 once and liked it 89 people.