©2022 Istituto Italiano Edizioni Atlas
L'11 febbraio ricorre la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, istituita nel 2015 dalle Nazioni Unite per promuovere la parità, incoraggiare la presenza femminile nelle discipline scientifico-tecnologiche e garantire a tutte le ragazze pari opportunità di accesso e partecipazione al mondo STE(A)M.
I dati raccolti dall'ONU confermano infatti che il mondo delle discipline STE(A)M è, ancora oggi, un mondo prevalentemente maschile. Eppure, sia a livello formativo che professionale, quando intraprendono percorsi scientifico-tecnologici le donne eccellono e sanno distinguersi. Quali sono, quindi, le ragioni di questo divario di genere? Esistono davvero discipline maschili e discipline femminili o si tratta soltanto del retaggio di vecchi stereotipi di genere? E in che modo la scuola può contribuire a ridurre il gender gap?
Ne abbiamo discusso con Greta Galli, studentessa di Informatica all'Università Bicocca di Milano e appassionata di robotica, che con le sue "invenzioni" e attraverso la sua attività di coach per il prgetto Girls code it better contribuisce a superare gli stereotipi di genere e ad avvicinare sempre più ragazze alle discipline STE(A)M.
Watch video Greta Galli - Mestieri da maschi, mestieri da femmine? online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Edizioni Atlas 10 February 2022, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 842 once and liked it 22 people.