Oggi facciamo un viaggio nel mondo del processo penale e delle prove, dove esploreremo il funzionamento del sistema giudiziario italiano, il principio del "ragionevole dubbio" e le differenze con il sistema angloamericano.
Ci muoveremo attraverso le fasi del procedimento penale, dalla raccolta delle prove alle indagini preliminari, spiegando come da una semplice accusa si arriva ad un processo. Sarà messo in luce il delicato nesso di causalità tra azione e conseguenza, l’importanza della "certezza processuale" e le diverse tipologie di prove (rappresentative, indiziarie, documentali, scientifiche) che vengono utilizzate per determinare la colpevolezza o l'innocenza di un imputato.
Non mancherà un confronto con il sistema giudiziario americano, famoso per la giuria popolare e i processi mediatici, come quello di O.J. Simpson. Scopriremo come la giustizia si differenzia nei due ordinamenti e come, in Italia, la sentenza deve essere motivata mentre negli USA il verdetto della giuria non lo è mai.
Sostieni il progetto DAPP e riceverai numerose ricompense🤩: https://it.tipeee.com/diritto-al-punt...
Ringraziamenti speciali:
Maestro M. Compagno: Main theme music (link soundcloud: / marcocompagno )
Associazione di cultura politica Fiesole Democratica
Fondazione Carlo Marchi
Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux
#processo #processopenale #aldiladiogniragionevoledubbio
Watch video Al di là di ogni ragionevole dubbio. Conferenza per il progetto EDUCARE AI DIRITTI online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Diritto Al Punto Podcast 07 October 2024, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 161 once and liked it 8 people.