Come essere più felice e aumentare la qualità della vita - Martin Seligman

Published: 26 May 2021
on channel: Psicologia - Luca Mazzucchelli
14,805
672

"Come essere più felice" è una domanda frequente tra le persone che si pongono l'obiettivo di aumentare la qualità della propria vita. Benché non esista un segreto a portata di mano, grazie a Martin Seligman - padre della psicologia positiva - oggi abbiamo a disposizione moltissimi studi che ci indicano come incrementare il nostro benessere.

Ecco allora 4 indicazioni che dovremmo tenere a mente per essere più felici:

0:40 1) Psicologia positiva: lo psicologo non cura solo la patologia, ma si domanda come aiutare le persone ad aumentare la qualità della vita, attraverso temi come speranza, coraggio e progettualità.
1:25 2) Modello PERMA: emozioni positive, coinvolgimento, relazioni sociali, significato, realizzazione. Sono questi elementi, secondo Martin Seligman, a consentirti di essere più felice.
2:39 3) Impotenza appresa: sentire di non avere alcuna influenza su una certa situazione può farci cadere nella convinzione che ogni ulteriore tentativo di impatto sulla nostra vita sarà inefficace.
3:35 4) Ottimismo vs pessimismo: entrambi dipendono dal modo in cui ti spieghi gli eventi che ti accadono. Tutti noi possiamo arrivare a credere in noi stessi e nelle nostre capacità apprendendo nuove modalità di pensiero tipiche dell'orientamento ottimista.

Per scoprire di più su come essere felice e aumentare la qualità della tua vita, segui il podcast “Scuola di Psicologia” su Audibile qui al link: https://bit.ly/3tde2jA.
Io e la collega Laura Pirotta ti raccontiamo i grandi protagonisti che hanno fatto la storia della psicologia, e ne traiamo spunti paratici per aiutarti a vivere meglio giorno dopo giorno.

ALTRI LINK UTILI:
Se vuoi approfondire gli studi di Martin Seligman sull’impotenza appresa e come superarla, puoi comprare il suo libro "Imparare l'ottimismo. Come cambiare la vita cambiando il pensiero", qui al link: https://amzn.to/3hhn3Wp

Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita

#felicità #psicologia #Seligman #audible
---

Come si fa ad essere felici? Martin Seligman, padre fondatore della Psicologia positiva, studia come le persone possono essere felici e avere una vita degna di essere vissuta. Ci tuffiamo insieme nel segreto della felicità?

La psicologia si è da sempre concentrata sui traumi, sulla patologia, sulle difficoltà. Seligman si concentra su temi come felicità, speranza, benessere, coraggio, progettualità.

Seligman ha un suo modello PERMA, che è caratterizzato da cinque elementi in grado di aumentare la qualità della nostra vita.
"P" sta per "positive emotions", ovvero emozioni positive, che devono essere cercate, coltivate e vissute il più possibile all'interno della nostra quotidianità. "E", invece, sta per "engagement" che significa coinvolgimento; per essere felici dobbiamo svolgere attività che ci coinvolgano completamente, che ci assorbano, che ci facciano sentire concentrati intensamente sul presente. "R" sono, invece, le "relazioni sociali", un ingrediente fondamentale per il benessere psicologico purché, chiaramente, siano autentiche e positive. "M", invece, sta per "meaning", il significato. Cioè noi siamo felici quando facciamo qualcosa di coerente con i nostri valori, con le cose per noi importanti, qualcosa di più importante, che possa lasciare un segno del mondo. Infine, l'ultimo ingrediente è quello della "A": "accomplishment", ovvero la realizzazione. Significa avere degli obiettivi - anche sul lungo termine - e metterci in azione per poterli realizzare.

Martin Seligman conia inoltre il termine “impotenza appresa”: quando le persone vengono continuamente poste all'interno di situazioni delle quali non riescono a modificarne la condizione, tendono a sviluppare una sensazione di impotenza che poi va ben oltre quel singolo contesto. Questa impotenza appresa sarebbe il meccanismo alla base della depressione.

Ciò che conduce dall'impotenza appresa a instaurare una vera e propria depressione è lo stile esplicativo della persona. Essere pessimista o essere ottimista, secondo Seligman, dipende da come la persona si spiega le cose che le accadono intorno. Per Seligman, l'ottimista attribuisce a se stesso le cose positive che gli accadono: al suo carattere, alle sue abilità, alla sua persona. Il pessimista, invece, attribuisce gli eventi positivi agli altri o a condizioni di fortuna e gli eventi negativi a se stesso.

Quindi, pessimisti e ottimisti si nasce? Non si può far qualcosa per cambiare?
Tranquilli, per Seligman l'appartenenza a uno dei due gruppi non è immutabile, anzi, può essere modificata apprendendo nuove modalità di pensiero, che Seligman ci racconta all'interno del suo libro "Imparare l'ottimismo", capolavoro che consiglio di leggere."


Watch video Come essere più felice e aumentare la qualità della vita - Martin Seligman online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user Psicologia - Luca Mazzucchelli 26 May 2021, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 14,805 once and liked it 672 people.