Gli Animali Vertebrati

Published: 30 March 2025
on channel: SMLP
34
2

Gli zoologi e le zoologhe hanno classificato i vertebrati in cin-que gruppi: pesci, anfibi, rettili, uccelli, mammiferi.

Quasi tutti i PESCI hanno la vescica natatoria e il corpo rico-perto di scaglie. Le scaglie e il muco, una sostanza viscida che si trova sul corpo dei pesci, servono per scivolare nell'acqua senza difficoltà e per proteggersi dalle infezioni batteriche. Per muoversi i pesci usano le pinne e la vescica natatoria, un organo simile a un palloncino che si gonfia e si sgonfia: quando la vescica natatoria è piena d'aria il pesce sale, quando si svuota il pesce scende. I pesci sono in maggioranza ovipari e possono essere carnivori, erbivori oppure onnivori.

il nome ANFIBIO significa "dalla doppia vita e si riferisce alla capacità di questi animali (per esempio rane, tritoni e salamandre) di vivere in due ambienti. Infatti, gli anfibi quando nascono sono girini e vivono nell'acqua, respirando con le branchie. Poi il loro corpo subisce una metamorfosi: cambia forma, alcuni organi spariscono e se ne creano di nuovi. Da adulti gli antibi vivono sia in acqua sia sulla terraferma e respirano per mezzo della pelle e dei polmoni.

Gli anfibi sono onnivori. In inverno, per proteggersi dal freddo, si ritugiano sottoterra e cadono in letargo (un sonno profondo).

I RETTILI (per esempio serpenti, tartarughe, coccodrilli, lucer-tole) hanno il corpo ricoperto di squame dure o piastre os-see. Respirano con i polmoni anche se alcuni, come certe specie di tartarughe, vivono in mare. Quasi tutti i rettili sono ovi-pari; alcuni serpenti e lucertole sono ovovivipari. I rettili sono principalmente carnivori.

Il corpo degli UCCELLI ha caratteristiche che quasi sempre lo rendono adatto al volo. Alcune ossa sono cave, cioè vuote al loro interno, per essere leggere, Le ali si muovono grazie a una muscolatura molto sviluppata. Il corpo è ricoperto da penne e piume. Le penne delle ali e della coda sono utili per il volo, le piume proteggono dal freddo.

Gli uccelli hanno polmoni piuttosto piccoli, ma riescono a re-spirare bene anche durante il volo (attività che richiede molto ossigeno) perché sono dotati di sacchi aerel, del contenitori d'aria "extra" collegati ai polmoni. Gli uccelli sono ovipari. Ci sono uccelli carnivori, erbivori e onnivori.

I MAMMIFERI possono vivere sulla terraferma (per esempio l'essere umano, l'orso, il leone) e nell'acqua (per esempio le balene, I delfini, le orche...); I pipistrelli sono in grado di volare. I mammiferi respirano attraverso i polmoni. Il loro corpo è spesso ricoperto di peli. I mammiferi sono quasi tutti vivipari. Ci sono mammiferi carnivori, erbivori e onnivori.

Fonte Giunti


Watch video Gli Animali Vertebrati online without registration, duration hours minute second in high quality. This video was added by user SMLP 30 March 2025, don't forget to share it with your friends and acquaintances, it has been viewed on our site 34 once and liked it 2 people.